Escursione Madone
Una salita molto bella verso Porchesio e il pendio est sul Madone. Il monte Madone offre uno splendido panorama sulle montagne ticinesi, da Vogorno a est, al Lago Maggiore fino alle alpi vallesane.
	Salita 
	Campo Cortoi (1000) - Porchesio (1350) - passando dal pendio est fino alla cima del Madone (2039), ca. 3h. Attenzione: il sentiero é indicato con segnali blu-bianche.
	Discesa 
	Dal fianco sud-orientale si scende (punto 1657), passando dall'Alpe di Bietri (1499) fino a far ritorno a Campo Cortoi (ca. 2h30)
	Difficoltà 
	Questa escursione é abbastanza lunga, circa 5 ore e mezza e ha delle difficoltà di grado T3. Per escursionisti allenati é facile. In alcuni punti sulla cima bisogna cercare la direzione ma visto che la cima é sempre visibile non ci si può sbagliare (sempre che non vi sia pioggia o nebbia :-)
	Calzature adatte, comode e da escursione sono vivamente raccomandate.
	Pasti
	Pranzo al sacco. Non dimenticate di portarvi acqua da bere! D'estate a volte é possibile consumare qualche piccolo spuntino o bere qualcosa all'Alpe di Bietri.
Link cartina SvizzeraMobile con dettagli, informazioni, altitudini, durata e dislivelli.
	 La vista dal Madone verso il Lago Maggiore, con la Cima della Trosa.
La vista dal Madone verso il Lago Maggiore, con la Cima della Trosa.

